
TripAdvisor, il sito di viaggi con 661 milioni di recensioni ed opinioni, 456 milioni di visitatori unici in media al mese, 7,7 milioni di alloggi, compagnie aeree, ristoranti e attività si prepara a diventare sempre più social, interattivo e personalizzato.
Come funziona TripAdvisor?
TripAdvisor consente agli utenti di consultare ed effettuare recensioni su luoghi, posti di maggiore attrazione, hotel, attività, ristoranti, nonché confrontare le varie offerte ed effettuare prenotazione. A chi non è mai capitato di andare in vacanza e non sapere cosa visitare o dove andare a cena? TripAdvisor è una guida veloce che consente di dar voce a chiunque voglia esprimere la propria soddisfazione o insoddisfazione in merito all’esperienza vissuta mettendola a disposizione degli altri utenti, creando così una grande community di viaggiatori.
Inserendo nel portale destinazione, periodo del soggiorno e numero di ospiti e di camere, è possibile consultare le offerte sugli hotel presenti sui diversi siti di prenotazione, visualizzare prezzi, servizi offerti, recensioni, aggiungendo eventualmente filtri alla ricerca, nonché dare una propria valutazione della struttura dopo il soggiorno; gli utenti possono prenotare direttamente su TripAdvisor case vacanza, valutarne le caratteristiche, recensirle e leggere i pareri degli altri membri della community; numerosi sono i ristoranti presenti virtualmente su TripAdvisor di cui leggere le recensioni ed effettuare prenotazioni; è inoltre possibile ricercare le offerte sui voli, ultimando poi l’acquisto sui siti partner, consultare e scrivere recensioni sulle compagnie aeree; nella sezione “Cose da fare”, i viaggiatori possono informarsi sulle attività e sulle attrazioni della zona, leggere i pareri degli altri utenti ed avere la possibilità di effettuare prenotazioni; il “Forum Viaggi” consente agli utenti di interagire e scambiare giudizi e informazioni con gli altri membri della community.
TripAdvisor diventa un social network
Dallo studio “Sizing the Worldwide Travel Economy” condotto da Oxford Economics in collaborazione con TripAdvisor emerge che il valore del mercato turistico globale nel 2017 è stato di 5,29 mila miliardi e registra una crescita costante. La spesa per viaggi nazionali rappresenta la quota più consistente della spesa turistica globale, anche se quella per viaggi internazionali aumenta più velocemente. Nel 2017 la spesa per viaggi influenzata dalle pagine, recensioni e punteggi di TripAdvisor rappresenta il 10,3% (546 miliardi di dollari in valore) di quella globale e presenta un tasso di crescita medio annuo del 7,4% nell’ultimo decennio. Per spesa influenzata da TripAdvisor ci si riferisce a qualunque viaggio in cui TripAdvisor ha assunto un ruolo.
Tale piattaforma assumerà una nuova veste e sarà ancora più connessa, personalizzata e utile; Tripadvisor si appresta a diventare un vero e proprio social network, in cui la community andrà oltre i viaggiatori: gli utenti potranno infatti consultare ulteriori contenuti creati da brand, influencer, editori e amici e seguire i profili che saranno di ispirazione per i propri viaggi. I membri potranno decidere di condividere con gli altri o realizzare per sé i cosiddetti “Viaggi”, cioè guide, itinerari, elenchi di attività da svolgere corredati da foto, video e informazioni. Sarà più semplice per gli utenti pianificare i propri viaggi: l’homepage di TripAdvisor si trasformerà in un feed personalizzato di informazioni; selezionato il luogo di interesse, il campo si restringerà agli articoli e ai contenuti relativi alla meta indicata.
Stephen Kaufer, CEO & Co-Fondatore di TripAdvisor, commenta così i cambiamenti che interesseranno la piattaforma:
“Il nuovo TripAdvisor è IL sito di viaggi che mette insieme strumenti social, contenuti interessanti e le nostre opzioni di prenotazione esistenti unendoli alla gioia della pianificazione e scoperta dei viaggi, tutto in un’unica esperienza. Stiamo assistendo i nostri membri in ogni passo del loro viaggio diventando un TripAdvisor più personalizzato e utile”.
Nel portale saranno presenti contenuti creati da oltre 500 social media influencer e brand come GoPro, National Geographic, che potranno ottenere ulteriore visibilità condividendo contenuti fotografici, video, articoli di cui l’utente si sentirà rassicurato grazie all’autorevolezza e alla fiducia riposta nel brand. Il team di esperti di destinazioni di TripAdvisor e i brand del TripAdvisor Media Group, inclusi Smarter Travel, Cruise Critic e TheFork, realizzeranno propri profili con informazioni e consigli per i viaggiatori.
Per ora in versione beta, il “nuovo” TripAdvisor sarà disponibile sia da sito che da mobile entro la fine dell’anno in tutte le lingue e in tutti i mercati in cui la piattaforma attualmente è presente.
TripAdvisor guiderà quindi gli utenti in tutte le fasi del viaggio, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e interattiva: gli utenti potranno ottenere tutte le informazioni di cui hanno bisogno sulle destinazioni di interesse in modo pratico, veloce e personalizzato; sarà una vera e propria guida turistica che accompagnerà i viaggiatori lungo tutto il loro itinerario. E voi, che recensione fareste al nuovo TripAdvisor?